• Home
  • | Artisti in Clinica

Dipingere emozioni, scolpire sorrisi

Ivan Cetti: uno sguardo sulla Toscana

 

Ivan Cetti, pittore nato e cresciuto nella provincia di Firenze, ha mostrato fin da bambino una spiccata passione per il disegno e la pittura, ispirandosi ai paesaggi rurali e alle campagne toscane. Con il tempo ha sviluppato una forte predilezione per la tecnica dell’acquerello, che utilizza per rappresentare paesaggi naturali ed elementi floreali, esprimendo emozioni e stati d’animo attraverso la trasparenza e la leggerezza del colore.

L’impegno costante e la dedizione lo hanno portato a trasformare la sua passione in una vera e propria professione artistica. Negli anni ha perfezionato la sua tecnica partecipando a corsi e workshop con maestri acquerellisti di fama nazionale e internazionale.

Tra i principali riconoscimenti, Ivan Cetti è stato selezionato come artista italiano per l'importante evento "Fabriano in Acquarello" nel 2020, 2023 e 2025. Ha inoltre partecipato a numerose mostre collettive promosse dalle Associazioni Italiane Acquarellisti, esponendo le sue opere a Milano e recentemente a Roma (autunno 2024).

Dal 2022 Ivan tiene lezioni di pittura ad acquerello per adulti e bambini nelle province di Firenze e Siena, offrendo anche corsi e laboratori privati a domicilio, su richiesta.

Attualmente vive a Certaldo (FI), dove prosegue la sua attività di artista, insegnante e promotore della pittura ad acquerello.

Alberto Mussi: L’ Artista dell’Anima

 

Nato a Pisa il 13 marzo 1981, Alberto Mussi cresce in un ambiente familiare ricco di cultura, arte e musica, a Collesalvetti, dove la famiglia risiede. Figlio di Massimo Mussi, maestro d'arte in arti grafiche, e Clarissa Gherarducci, trova nella figura del nonno materno, Vito Gherarducci, medico, scrittore e fotografo appassionato, una guida intellettuale e affettiva.

La passione per l’arte gli viene trasmessa dallo zio paterno, Ernesto Mussi, rinomato pittore, ceramista, musicista e poeta, che lo adotta come suo allievo prediletto. Tuttavia, la perdita prematura del nonno e dello zio segna profondamente Alberto, portandolo a vivere un lungo periodo di sofferenza interiore.

Il risveglio artistico nasce dalla necessità di esprimere sentimenti, tormenti e passioni, trasformando il dolore in creatività. Mussi descrive il suo processo artistico come una continua esplorazione dell’anima, guidata da emozioni profonde e contrastanti. "La mia mente – racconta – nasce da una ricerca introspettiva nelle più remote ambiguità dell'anima. L'astrattismo e il surrealismo sono le correnti in cui mi riconosco, ma la mia arte evolve continuamente."

L’arte di Alberto Mussi si caratterizza per l’uso innovativo di materiali come spatole, spugne, solventi e oli, con un approccio che coinvolge anche le sue mani, rendendo ogni opera un’estensione delle sue emozioni. "Le tele sono parti di me – afferma – riflettono la mia passione, la mia forza e la mia profondità."

Oggi, Mussi è un artista in continua ricerca, le cui opere rappresentano una fusione unica di tecnica e introspezione, in grado di catturare l’essenza più intima dell’anima umana.

Pamela Marinelli

 

Pamela Marinelli, conosciuta come Pam Gogh: artista multidisciplinare con oltre 20 anni di esperienza, diplomata in Grafica Pubblicitaria all'ISA di Pisa e laureata con lode all'Accademia di Belle Arti di Firenze nel 2006. Specializzata in pittura, illustrazione e murales internazionali, spazia dai dettagliati acquerelli alle grandi opere murali.

Ha insegnato arte e condotto laboratori in tutto il mondo, inclusi corsi di arteterapia per post-traumatici in Israele e attività con ragazzi disabili presso il centro Dinsi une man di Pisa. Collabora con le carceri di Gorgona e Livorno, realizzando murales e curando mostre come Arteterra (giugno 2023) presso il Museo della Città a Livorno.

Pam Gogh ha lasciato il segno con opere in Giappone, India, Israele, Europa e negli Stati Uniti, e ha tenuto corsi d'arte in fiere di settore, tra cui eventi a New York. Dal 2019 vive a Livorno, dove ha aperto uno studio focalizzato sulle piante medicinali, culminando nella pubblicazione del suo primo libro illustrato Il potere delle piante (Crowdbooks), dedicato a 30 specie curative.

Nello studio organizza regolarmente corsi d'arte per adulti e bambini e gestisce un canale Patreon con lezioni in italiano e inglese. Collabora come illustratrice per Flora e Stella Mattutina Edizioni, unendo il suo talento artistico alla divulgazione culturale.